[Antonio 1:31:58] Qui oggi a Faggiano si è svolta la sesta edizione della Maratonina dei Tre Comuni. Partenza alle 9 in punto alla presenza dei Giudici di Gara Fidal e la rilevazione dei tempi all'Arrivo con Tabellone Time fisso a cura dell'associiazione CRONOMETRISTI della provincia di Taranto. Ma partiamo dall'Inizio, l'organizzazione efficente sotto tutti i punti di vista è curata dall'A.S.D. PODISTICA FAGGIANO ALL TRADE SRL, peccato per la scarsa affluenza di adesioni, forse in concomitanza con il Corripuglia di Cerignola (Fg) e per altre gare a livello nazionale. Infatti lo speaker annuncia alla partenza il numero dei podisti compresi i liberi, poco più di 300 atleti. Ma non fatevi ingannare dall'esiguo numero in quanto la qualità eccelle decisamente sul tracciato di Gara. La classifica finale confermerà tutto il suo valore con i tempi di di Montemurro Cosimo (Gr. Podistica Vigilanza Massafra) e di Scarcia Gianluca (Alba Taurisano) a chiusura di 1 h 15', rispettivamente 1° e 2° classificato, senza dimenticare l'ottima prestazione di categoria MM60 di Zanco Antonio (Lecce - Sportivi Insieme) a 1:29:47, mentre la 1° donna a tagliare il traguardo a 1:34:54 è la Mattesi Maria Edvige (della Società Organizzatrice, giocava in casa). Senza dimenticarci della 2° posizione della categoria TF di Morelli Francesca (della ns. Società BARI Road Runners). Giornata soleggiata, temperatura ideale per chi corre (17°/19°C) con un'umidità 60-70%, peccato per l'ultimo chilometro mezzo tutto in controvento. Partenza quindi da Faggiano per entrare a Pulsano e poi con un piccolo ridosso con una leggera salita a Leporano. La gara si conclude, dopo i puntuali ristori ai chilometri prestabiliti tra gli applausi del pubblico presente e numeroso, compiacente dei nostri gesti atletici. Il pacco gara conteneva una maglietta tecnica running manica lunga, una bottiglia di vino, 1/2 Kg. di spaghetti, 1 confezione Moncaffè da 250 gr. , una bibita in bottiglia, un pacchetto di tarallini locali e un biscotto-integratore. Al ristoro Thè, acqua, banana e dolcetti di produzione locale a volontà, senza fare sconti a nessuno. E' sicuramente una 21,097 Km. da non perdere e da tenere ben presente, non solo per il suo percorso prevalentemente pianeggiante e piacevole, ma comunque migliore rispetto a mezze maratone del circuito Puglia più accreditate solo per il nome e non per la qualità. L'invito a partecipare alla prossima edizione è quasi di rigore, sia per chi si accinge per la prima volta, sia per chi è già divenuto abituè, ma più che altro è semplicemente una gara in cui ci si diverte nel vero senso della parola!
domenica 28 settembre 2008
venerdì 26 settembre 2008
IL DELFINO
da francesca una frase di Sergio Bambaren tratto dal "IL DELFINO": "...arriva un momento nella vita in cui non rimane altro da fare che percorrere la propria strada fino in fondo. quello é il momento d'inseguire i propri sogni, quello è il momento di prendere il largo, forti delle propie convinzioni.

domenica 21 settembre 2008
21^ STRAMAXIMA - Casamassima (BA)
[Giancarlo 44'36"] Tutto come da copione oggi a Casamassima per la 21^ Stramaxima – la gara (una classica del Corripuglia) che segna l'inizio della stagione autunnale (coincisa quest'anno, proprio con il 1° giorno d'autunno); Giornata fredda, nonostante il termometro segnasse 17°; oltre 1500 gli atleti alla partenza; eccellente l'organizzazione testimonianza di un meccanismo perfettamente rodato, migliorato di anno in anno. Ogni particolare è stato curato nel minimo dettaglio: dai parcheggi, alla disponbilità di bagni e – addirittura – di spogliatoi; efficiente e rapida la consegna di pettorali e pacchi gara, puntuali i due ristori, collocati al 3° e al 7° kilometro; abbastanza veloce anche la consegna del ristoro finale (considerato anche il gran numero di atleti). Buone prestazioni degli atleti della Bari Roadrunners Club.
Andrea Latrofa (M60) si è classificato 5° di categoria; Cinzia Cea 5^ negli MF45; Tina Cittadino 5^ negli MF40 e Serena Barbaro 4^ nell'MF35
Andrea Latrofa (M60) si è classificato 5° di categoria; Cinzia Cea 5^ negli MF45; Tina Cittadino 5^ negli MF40 e Serena Barbaro 4^ nell'MF35
XXI^ STRAMAXIMA - XIX° TROFEO EMANUELE MANZARI - Casamassima
sabato 20 settembre 2008
ALL BLACKS Forever
"I veri amici amano condividere i momenti preziosi che la vita riserva loro,
come le piccole cose dell'esistenza per cui vale la pena di vivere ogni giorno. - Sergio Bambarén"
domenica 14 settembre 2008
Corri Martina – IV Edizione
[Giancarlo 36’46”] Abbiamo atteso per mesi la pioggia e il fresco: eccoci finalmente serviti. Un ricco acquazzone e una temperatura caduta a picco di almeno 10 gradi ci hanno accolto a Martina Franca per la 4^ edizione della Corri Martina. Sara’ per l’esperienza della gara di domenica scorsa, disputata in un clima africano; sarà perche’ mai la pioggia è stata così attesa, gli atleti partecipanti alla gara non hanno sofferto più di tanto; ed io con loro mi sono anche divertito nel percorso a saliscendi a guadare pozzanghere più o meno larghe e profonde; in un caso un largo e lungo avvallamento dell’asfalto ci ha fatto affondare nell’acqua fino alle caviglie A fine gara calze e scarpe erano completamente inzuppate !!
In ogni caso la corsa è stata veloce (appena 8,25 km), ben organizzata e anche ben presidiata dagli addetti dell’Organizzazione; rispetto all’anno scorso il ristoro finale è stato un po’ più povero, ma – forse – non è stato possibile esprimere il meglio a causa della pioggia. Ottima l’accoglienza, i parcheggi nelle vie del centro e i servizi igienici pubblici.
Niente premi extra quest’anno; il pacco gara è stato un po’ striminzito (una bottiglia di vino rosso, una busta di tarallini, una di 500 gr. di pasta al peperoncino, una fascia tubolare foulard – tuttofare; niente maglietta ricordo.
Per la cronaca, il vincitore è stato Francesco Caliandro, prima delle donne Alessandra Resta.
In ogni caso la corsa è stata veloce (appena 8,25 km), ben organizzata e anche ben presidiata dagli addetti dell’Organizzazione; rispetto all’anno scorso il ristoro finale è stato un po’ più povero, ma – forse – non è stato possibile esprimere il meglio a causa della pioggia. Ottima l’accoglienza, i parcheggi nelle vie del centro e i servizi igienici pubblici.
Niente premi extra quest’anno; il pacco gara è stato un po’ striminzito (una bottiglia di vino rosso, una busta di tarallini, una di 500 gr. di pasta al peperoncino, una fascia tubolare foulard – tuttofare; niente maglietta ricordo.
Per la cronaca, il vincitore è stato Francesco Caliandro, prima delle donne Alessandra Resta.
domenica 7 settembre 2008
MEZZA MARATONA DEGLI IMPERIALI CAMPIONATO REGIONALE INDIVIDUALE DI MEZZA MARATONA - Francavilla Fontana
[Giancarlo 1:46'10" - Tracciato GPS] – In una giornata torrida con temperatura di 34° (ma temperatura percepita, al sole, anche fino a 40° ed alto tasso d'umidità) 594 atleti (di cui soli 492 giunti al traguardo) hanno preso il via alle 9 dal centrale Corso De Lilla; l'organizzazione veva pensato anche ai segnapassi (atleti con 3 palloncini che spuntavano dalla maglietta) che correvano a passo definito (1h:40', 1h:30' ecc.); tutto è filato liscio sino al percorso all'interno del centro abitato (due giri di 3,5 km circa) ove i rifornimenti sono stati puntuali; dal 7° km in poi, pero', la gara si è spostata verso la periferia e la campagna; qui sono cominciati i guai ! Ma guai seri ! Dopo un rifornimento situato al 10° km, con bottigliette d'acqua: il deserto ! Ben 5 km in aperta campagna, senza alcun ristoro (altro che acqua e spugne ogni 2,5 km, come dichiarato dal programma); abbiamo visto atleti, anche quotati, in grossa difficoltà, ci sono stati diversi ritiri, molti che camminavano anziche' correre; olo qualche pietoso e volenteroso spettatore, armato di docce, pompe o semplici bottiglie d'acqua da gettare addosso agli atleti; ma… acqua da bere …nulla (con grave rischio per la salute per una possibile disidratazione); abbiamo rivisto le bottigliette d'acqua intorno al 15° km; lo spugnaggio del 17° km era "esaurito" e solo a 1 km dall'arrivo abbiamo ricevuto un nuovo rifornimento d'acqua; in pratica 10 km con un solo rifornimento a 40° sotto il sole battente e con umidità altissima.
Un grazie di cuore a quei volontari che in bicicletta o ai bordi delle strade distribuivano una bottiglia d'acqua rimediata chissa' dove, dicendo "dividetevela"! L'arrivo al traguardo è stata una vera liberazione ! Penso che insieme a me, tanti altri avranno pensato solo a finire la gara, incuranti del cronometro !
Il ristoro finale è stato davvero misero: niente di solido da mangiare, solo acqua e frutta (uva e melone giallo), the tiepido e integratori in bicchiere; unica, magra, consolazione per gli eroici atleti giunti al traguardo, una medaglia ricordo e ai primi 150 una maglietta tecnica; abbiamo visto arrivare gente anche con tempi superiori alle 2 ore e 15', ci siamo chiesti cosa avranno potuto trovare al ristoro finale.
Ah dimenticavo ! Il "pacco gara" consisteva in una tuta in acetato con un grosso logo dello sponsor .
Un grazie di cuore a quei volontari che in bicicletta o ai bordi delle strade distribuivano una bottiglia d'acqua rimediata chissa' dove, dicendo "dividetevela"! L'arrivo al traguardo è stata una vera liberazione ! Penso che insieme a me, tanti altri avranno pensato solo a finire la gara, incuranti del cronometro !
Il ristoro finale è stato davvero misero: niente di solido da mangiare, solo acqua e frutta (uva e melone giallo), the tiepido e integratori in bicchiere; unica, magra, consolazione per gli eroici atleti giunti al traguardo, una medaglia ricordo e ai primi 150 una maglietta tecnica; abbiamo visto arrivare gente anche con tempi superiori alle 2 ore e 15', ci siamo chiesti cosa avranno potuto trovare al ristoro finale.
Ah dimenticavo ! Il "pacco gara" consisteva in una tuta in acetato con un grosso logo dello sponsor .
Iscriviti a:
Post (Atom)