
Bari, città europea e mediterranea; reca nella sua storia i tratti del sovrapporsi di molteplici civiltà e culture: romana, bizantina, longobarda, saracena, normanna, angioina, aragonese; identifica il suo destino in quello di
San Nicola (255-334c.), Santo universale, "che ha illuminato il cuore di milioni di fedeli d'Oriente e d'Occidente" (Giovanni Paolo II), simbolo di pace e riconciliazione fra gli uomini, segno di unità nella chiesa; risulta punto di convergenza e di irraggiamento nell'ambito degli itinerari giubilari sulla rotta dei due Poli del Giubileo dell'Anno 2000: Roma e Gerusalemme.
Nei giorni 7, 8 e 9 maggio onoriamo e festeggiamo la translazione delle ossa di San Nicola dalla città di Mira, avvenuta 930 annni fa.
Nessun commento:
Posta un commento