martedì 31 marzo 2009
Auguri dottoressa Ilaria
domenica 29 marzo 2009
sabato 28 marzo 2009
La Spaccanoci apre al mondo dei diversamente abili

Tratto da Noci.it
martedì 24 marzo 2009
Maratona di Roma 22/3/2009- Giancarlo (3h49'42" tempo ufficiale).
Anche la città ha risposto alla grande, con un ingente spiegamento di forze: vigili, forze dell'ordine, protezione civile, volontari hanno presidiato il percorso, transennato per larga parte. Infine il pubblico: festoso, allegro, ironico e partecipe come solo i romani sanno essere, in tanti tratti con il palmo della mano levato, tanti spettatori chiedevano il 5 agli atleti.
Esprimo un particolare ringraziamento a Oronzo Siciliano per i suoi preziosi consigli e agli altri amici top runner di Palo del Colle (Vincenzo Trentadue e Gino Saccente) che con la loro disponibilità e con i loro suggerimenti mi hanno aiutato a portare a termine questa impresa; ringrazio, infine, tutti gli amici della ASD Bari Road Runners che mi hanno sostenuto e incoraggiato durante gli allenamenti, soprattutto negli interminabili lunghissimi domenicali di febbraio.
Ecco il timing ufficiale:
Pettorale: 12603 - TRICARICO GIANCARLO (ITA)Anno di nascita: 1957Società: BARI ROAD RUNNERS CLUBTempo finale: 3.53.04
domenica 22 marzo 2009
BRAVO GIANCARLO!!!
Aspettando i Nostri GLADIATORI di ROMA (Giancarlo T. & Lorenzo P.),
domenica 15 marzo 2009
La Marcialonga di San Giuseppe - 30^ Edizione - 1° Corripuglia 2009

segno di una prorompente crescita del fenomeno podistico in Puglia, cosa che dovrebbe indurre gli organizzatori di queste manifestazioni a maggiore professionalità nella scelta dei percorsi (specie nelle partenze) e nell'organizzazione logistica di supporto. Il colpo di pistola è stato dato in perfetto orario (9,30) tuttavia, l'avvio della gara è stato caratterizzato da un'estrema lentezza legata alla ristrettezza della strada rispetto al fiume di corridori; si è camminato per quasi due minuti, prima di scaldare i motori (specie nelle retrovie) e questo anche a seguito dell'antipatico fenomeno di atleti consapevolmente lenti che si mettono inevitabilmente nelle prime file facendo da barriera e ostacolando il passo di quelli più veloci. Buona la partecipazione del pubblico, specie nei tratti cittadini, un po' meno vivaci gli incitamenti (ma, nel barese, si sa, siamo abituati...) Un po’ scarso il ristoro finale (ridotto ad una bottiglia d'acqua e a un brick di latte fresco). Il pacco gara consisteva in una 1 T-shirt di cotone di buona fattura, 1 confezione di Caffe' da 125 gr, 2 busta di tarallini, 1 una bevanda in lattina, dei cioccolatini, 1 opuscolo illustrativo della corsa.1 pacco di pasta. La vittoria è andata a Gennaro Bonvino (Nuova Atletica Giovinazzo), in 34:04. Tra le donne si afferma, per la quarta volta l'atleta di casa Emma Delfine (Nadir Putignano) che conclude in 42:32 Buona la partecipazione di squadra dell'ASD Bari RoadRunners Club (27 atleti) che ha portato sul podio i "soliti due" Michele D'Ambruoso 2° di categoria negli M60 e Tina Cittadino 2^ nelle MF40, buon piazzamento anche per Cinzia Cea, 6^ negli MF45. Un'arrivederci all'anno prossimo. Comunque vada, Putignano è una classica e bisogna gareggiare!
mercoledì 11 marzo 2009
Mezza Maratona dei Tre Comuni (Secli' - Aradeo - Neviano) 8 Marzo 2009

quasi del tutto pianeggiante con l'esclusione di uno strappo di circa 600 metri al 7° (e 17°) km. abbastanza ripido all'interno del comune di Neviano.Come sempre nei piccoli paesi del Salento, c'è una ricca partecipazione di pubblico ai bordi della strada nei centri abitati, con applausi e incitamenti per tutti i partecipanti. Ristori e spugnaggi intervallati ogni 2,5 km con l'unico neo dell'acqua servita in bicchieri di carta, difficile da gestire.All'arrivo, un omaggio floreale per tutte le atlete, per celebrare degnamente l' 8 marzo, giornata della donna.Ottimo risultato della ASD Bari RoadRunners Club che porta sul podio il sempreverde Michele D'Ambruoso e la nostra pluripremiata Tina Cittadino, entrambi primi nelle loro categorie.Il vincitore (Marsali' Reduane dell'Atetica Tuglie) ha chiuso la gara in 1h:15' al ritmo di 3'35"/km a dimostrazione della tecnicità del tracciato. Prima delle donne Emma Delfine in 1h:28'. Complessivamente gli atleti giunti al traguardo sono 581.