[Giancarlo 44’13”] La prima volta a Gravina in Puglia, in una serena giornata ”primaverile” anche se al principio di novembre, con temperatura di 20 gradi, ideale per correre; buona la partecipazione degli atleti anche se non al top per le gare del Corripuglia (circa 650); impeccabile l’organizzazione, espressione di un meccanismo più che rodato, curata dalla locale società Polisportiva Dorando Pietri.Molti atleti, come il sottoscritto, avevano partecipato anche alla gara di ieri a Molfetta; il motore era caldo ma nelle gambe si sentiva ancora un po’ di fatica….Oggi, pero’ il percorso di 9,4 km, è stato assai diverso da quello pressocche’ pianeggiante di Molfetta, caratterizzato da impegnativi saliscendi sia nel centro abitato che nella periferia della cittadina murgiana ; La partenza e l'arrivo erano situati nella centrale villa comun

ale: la gara si è svolta nello scenario suggestivo del centro storico cittadino e della collina Botromagno; attraversando, quindi la zona di scavi archeologici per poi snodarsi lungo il panorama naturale del torrente Gravina con il suo antico ponte-acquedotto e via Fontana La Stella, con una discesa in picchiata all’ultimo chilometro con fondo a ciottoli e chianghe in scalinata, che ha messo a dura prova la stabilità degli atleti dovendo conciliare equilibrio, velocità e attenzione per evitare pericolose cadute, ed infine una ripida salita, da percorrere quasi camminando, verso gli ultimi 500 metri, ed arrivo in leggera discesa alla villa comunale. Tutto si è svolto regolarmente con un attento presidio di volontari e forze dell’ordine; due ristori al 4° e all’8° kilometro con bottigliette di acqua liscia e “frizzante” (!). Al termine un fugace break con integratori minerali, biscotti e acqua. Semplice il pacco gara con una bottiglia di vino rosato frizzante, un 1 litro di latte, un cornetto, un frutto e gadget vari. Ancora una volta, una atleta della
Bari RoadRunner Club e’ andata sul podio:
Francesca Morelli, 3^ nela categoria TF.
Nessun commento:
Posta un commento