[Giancarlo 44’13”] La prima volta a Gravina in Puglia, in una serena giornata ”primaverile” anche se al principio di novembre, con temperatura di 20 gradi, ideale per correre; buona la partecipazione degli atleti anche se non al top per le gare del Corripuglia (circa 650); impeccabile l’organizzazione, espressione di un meccanismo più che rodato, curata dalla locale società Polisportiva Dorando Pietri.Molti atleti, come il sottoscritto, avevano partecipato anche alla gara di ieri a Molfetta; il motore era caldo ma nelle gambe si sentiva ancora un po’ di fatica….Oggi, pero’ il percorso di 9,4 km, è stato assai diverso da quello pressocche’ pianeggiante di Molfetta, caratterizzato da impegnativi saliscendi sia nel centro abitato che nella periferia della cittadina murgiana ; La partenza e l'arrivo erano situati nella centrale villa comungiovedì 6 novembre 2008
20^ CORRIGRAVINA (2 Novembre 2008)
[Giancarlo 44’13”] La prima volta a Gravina in Puglia, in una serena giornata ”primaverile” anche se al principio di novembre, con temperatura di 20 gradi, ideale per correre; buona la partecipazione degli atleti anche se non al top per le gare del Corripuglia (circa 650); impeccabile l’organizzazione, espressione di un meccanismo più che rodato, curata dalla locale società Polisportiva Dorando Pietri.Molti atleti, come il sottoscritto, avevano partecipato anche alla gara di ieri a Molfetta; il motore era caldo ma nelle gambe si sentiva ancora un po’ di fatica….Oggi, pero’ il percorso di 9,4 km, è stato assai diverso da quello pressocche’ pianeggiante di Molfetta, caratterizzato da impegnativi saliscendi sia nel centro abitato che nella periferia della cittadina murgiana ; La partenza e l'arrivo erano situati nella centrale villa comun
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento