[Giancarlo 1:40’19” -Tracciato GPS] Una mezza maratona ai primi giorni di Giugno puo’ essere una scommessa le temperature di questi tempi possono raggiungere picchi da calore elevati: oggi ci è andata bene: circa 25 gradi, venticello fresco da nord-est, un sole a picco, ma sopportabile, nuvole scure all’orizzonte, ma – per fortuna – nemmeno una velatura del cielo sopra il percorso di gara. Ben 876 gli atleti al via; forse allettati dalla promessa di un premio per i primi 400 classificati; ottima l’organizzazione sotto ogni aspetto: ben presidiato il percorso, kilometraggio ben segnalato, rifornimenti puntuali ogni 2,5 km con alternanza di spugnaggio e bottigliette d’acqua, ristoro finale ricco con integratori, the, acqua e “solido” già inserito nel pacco gara. Una bella maglietta tecnica a maniche lunghe con il logo della manifestazione. Il percorso si è snodato prevalentemente lungo le complanari e su un tracciato di campagna (con almeno 4 km di sterrato) immerso – come dice il titolo della manifestazione – tra gli ulivi secolari. Sono stati premiati i primi 400 arrivati (cioè quasi il 50% dei partecipanti, con magliette, asciugamani e altro abbigliamento; un po’ di caos alla consegna dei premi con gli atleti accalcati a leggere la classifica generale e a consegnare i loro pettorali agli organizzatori per ricevere il meritato premio). La gara è stata vinta dall’onnipresente Vito Sardella. Complimenti agli organizzatori, alla loro prima esperienza in una mezza maratona!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
ALL BLACKS RUNNERS - Commenti
- Perfetto, ha funzionato!!! Grazie... Tony - 4/26/2017 - Anonymous
- Fantastico! A 5 anni dalla pubblicazione di questo... - 11/1/2016 - Anonymous
- Ottimo , è tornato in vita !! - 5/7/2016 - Anonymous
- Grazie mille veramente.... è resuscitato!!! - 6/13/2015 - Anonymous
- Grazie mille veramente.... è ripartito!!! - 6/13/2015 - Anonymous
Nessun commento:
Posta un commento